Partenza da Torino presso il piazzale del Salone del Gusto
Percorso alla scoperta delle eccellenze del Monferrato, visita guidata ad un rinomato Bottificio a Castellalfero, noto per la produzione delle più famose botti artigianali d’Italia.
Trasferimento a Portocomaro per la visita di una azienda agricola e delle sue produzioni artigianali
Pranzo presso l’ agriturismo della azienda agricola, menu degustazione a base dei prodotti e vini locali di interesse Slow food
Trasferimento al paesino monferrino di Grana per visitare una cantina nel cuore del Monferrato, rinomata per la produzione del Grignolino
Vino antico di 8 secoli, anarchico e dai riflessi ruggine, è apprezzato per le note fresche e pregiate
Visita ai vigneti della azienda agricola e della cantina, con degustazione guidata di grignolini.
Trasferimento alla storica cittadina di Canelli, Monferrato, alla scoperta di cantine uniche al mondo, dichiarate patrimonio dell’umanità Unesco perchè “cattedrali sotterranee”
Le cavità sotterranee sono state costruite dall’ uomo con lo stesso spirito che animava i produttori di champagne, ideali per l’invecchiamento e l’affinamento dei vini e degli spumanti
Aperitivo con degustazione guidata di Spumante Moscato d’ Asti
Cena in Canelli presso ristorante stellato oppure presso ristorante enoteca segnalato da Slow Food, menu degustazione
Rientro a Torino in serata