Partenza da Torino presso il piazzale del Salone del Gusto
Arrivo a Monleale, paese tipico della coltura vitivinicola tortonese per scoprire il Timorasso, antico vitigno quasi perduto, che oggi gode di un nuovo successo grazie al lavoro di un gruppo di coraggiosi produttori della zona
Le marcate note minerali e la sua finezza riportano subito al pensiero dei grandi bianchi d’Oltralpe dal lungo invecchiamento.
Visita ad una storica cantina di produzione di Timorasso, e degustazione guidata in cantina
Arrivo a Costa Vescovato presso una Cooperativa agricola e sociale certificata biologica
Visita guidata dell’ azienda che incarna il concetto di “buono, pulito e giusto” fin dagli anni ’70, quando i soci fondatori decisero di dedicarsi alla cura del proprio territorio e delle locali tradizioni contadine, contrastandone l’abbandono
Produttori unici del salame delle valli tortonesi, presidio Slow Food
Pranzo presso l’ azienda agricola a base di prodotti biologici di produzione propria.
Trasferimento al vicino paese di Volpedo
Visita della mostra dedicata a Pelizza da Volpedo, artista e pittore nato a Volpedo nel 1868
Il suo grande capolavoro è Il Quarto Stato, opera iconica della lotta del proletariato
Cena presso trattoria tipica segnalata da Slow Food.
Rientro a Torino in serata